Coronavirus, le disposizioni per contenere e gestire l'emergenza epidemiologica - Genovadice.it
Genovadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Genova
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Genovadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Genova

    Home \ Attualità \ Genova

    GENOVA - martedì 25 febbraio 2020, 09:01

    Coronavirus, le disposizioni per contenere e gestire l'emergenza epidemiologica

    Sospese le manifestazioni pubbliche e i servizi educativi e scolastici. Ecco le misure e le raccomandazioni da seguire

    Sulla base del provvedimento adottato dalla Regione Liguria – e condiviso col Ministero della Salute – per l’adozione di misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Comune di Genova dispone, a partire dalle 00.00 di lunedì 24 febbraio alle 24.00 del 1° marzo la sospensione:
     
        di tutte le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, di qualsiasi natura
        dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonchè della frequenza delle attività scolastiche, universitarie e di alta formazione   professionale e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, salvo le attività formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie compresi i tirocini
        ogni viaggio d’istruzione, sia sul territorio nazionale sia estero
        dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche
        dei concorsi pubblici fatte salve quelli relativi alle professioni sanitarie
     
    Le persone che, negli ultimi 14 giorni abbiano fatto ingresso in Liguria dalle aree oggetto di provvedimenti restrittivi da parte delle Autorità sanitarie delle regioni di pertinenza, dalle aree della Cina interessate dall’epidemia ovvero dalle altre aree del mondo di conclamato contagio,  sono obbligate a comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria territorialmente competente.
     
    Si raccomanda alla cittadinanza di adottare queste misure igieniche:
     
         lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche
         evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie
        non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
         coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce
         non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti
         pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool
         usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assistono persone malate
         contattare il numero unico di emergenza 112 se si hanno febbre, tosse o difficoltà respiratorie e si è tornati dalla Cina o da altre aree di conclamato contagio.
     
    E' anche possibile ricevere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi "@GenovaAlert” - "ProtezioneCivileComuneGenova_bot" - "@ProtCivComuneGe".
     
    c.s.
    GENOVA
    Tag:
    Genova - coronavirus
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Genova
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • cuneo
    • torino
    Vendita case a genova

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK