GeMUN 2020, Genova ospita l'Onu dei ragazzi - Genovadice.it
Genovadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Genova
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Genovadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Genova

    Home \ Attualità \ Genova

    GENOVA - martedì 03 marzo 2020, 15:40

    GeMUN 2020, Genova ospita l'Onu dei ragazzi

    Cinquecento giovani di tutto il mondo si confronteranno nella simulazione di un'assemblea generale delle Nazioni Unite

    Cinquecento studenti fra i 14 e i 26 anni, venti scuole provenienti da Italia (Genova, Milano, Roma), Bahrain, Germania, Giordania, Israele e Turchia di nuovo insieme a Genova per tre giorni di conferenze sulle tematiche che riguardano i problemi del nostro pianeta.
     
    Sono questi i numeri principali della diciassettesima edizione di GeMUN Genoa Model of United Nations, la simulazione di un'assemblea generale delle Nazioni Unite che da oggi a sabato 22 febbraio animerà diversi punti della città fra cui Palazzo Ducale, Camera di Commercio, Palazzo Rosso, Palazzo Doria-Spinola e piazza Matteotti.
     
    Tema di quest’anno è Beyond Borders. Towards 2030, ossia come superare i confini, fisici e metaforici, facendo il punto della situazione da qui a dieci anni dall’Agenda Onu del 2030. La questione verrà affrontata in sette diversi comitati tramite topics che tratteranno degli argomenti più disparati: dalla radicalizzazione alle microplastiche negli oceani.
     
    L’evento, organizzato dal liceo linguistico internazionale Grazia Deledda, si svolge in collaborazione con il Comune di Genova, la Regione Liguria e la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova.
     
    Alla cerimonia di apertura, ospitata nel salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, il sindaco Marco Bucci ha dichiarato: «I ragazzi nell’arco di queste tre giornate avranno l’incarico di rappresentare una nazione o un'organizzazione, rigorosamente diversa dall’originaria, immedesimandosi completamente nella politica di quel paese per arrivare a produrre, attraverso un dibattito, delle “resolutions” propositive. GeMUN rappresenta dunque un’opportunità per gli studenti di analizzare in maniera critica ciò che li circonda, cercando di risolverne i problemi. Questa conferenza permette a tutti coloro che vi partecipano di capire la potenza e l’importanza della cooperazione internazionale, strumento necessario per il miglioramento della società globale».
     
    Il motto di GeMUN è "We analyse, we care, we create", letteralmente "Analizziamo, ci interessiamo, creiamo"  e grazie a questi principi gli studenti hanno l’occasione di affrontare criticità facendo proposte, prendendo posizioni, dibattendo e negoziando per cercare soluzioni comuni.
     
    All'affollata inaugurazione di questo pomeriggio sono intervenute Carlotta Sami, portavoce di Unhcre e Silvia Barbaro, ricercatrice di Helpcode Italia Onlus nell’ambito del progetto “Donne e Giovani per la pace in Tunisia” cofinanziato dalla Delegazione UE in Tunisia. È proprio a questa iniziativa, nata per promuovere il potenziamento socio-economico delle donne, l’equità di genere e la valorizzazione del ruolo che donne e giovani possono avere contro la radicalizzazione e l’estremismo violento, che quest’anno verranno destinati i fondi ricavati durante il GeMUN.
    c.s.
    GENOVA
    Tag:
    Genova - Varie
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Genova
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • cuneo
    • torino
    Vendita case a genova

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK