Genova, fascicolo digitale del cittadino, al via la sperimentazione - Genovadice.it
Genovadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Genova
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Genovadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Genova

    Home \ Attualità \ Genova

    GENOVA - giovedì 05 marzo 2020, 14:33

    Genova, fascicolo digitale del cittadino, al via la sperimentazione

    Un 'contenitore unico' ideato dal Comune di Genova: entro un anno sarà a regime con decine di nuovi servizi

    Vedere il proprio stato anagrafico e quello della propria famiglia, accedere ai dati della tessera elettorale e ai dati catastali della propria residenza. E poi gestire le iscrizioni a scuola, alla mensa, avere informazioni relative alla mobilità in città, verificare la copertura RCA. Sono soltanto alcuni dei servizi cui sarà possibile accedere direttamente con il “fascicolo digitale del cittadino genovese”, un progetto innovativo messo a punto dai sistemi informativi del Comune di Genova, in collaborazione con Liguria Digitale.
     
    È già partita una sperimentazione online di circa venti servizi, offrendo moduli utili per i genitori di bambini in età scolare e per gli automobilisti proprietari di mezzi, ma altri servizi saranno mensilmente messi a disposizione man mano che saranno implementati. «È un progetto – sottolinea l’assessore comunale ai servizi civici e all’informatica – che rivoluziona il concetto stesso di servizio pubblico, non solo perché dinamico, ma soprattutto perché parte dalle esigenze del cittadino. Si inserisce all’interno di un programma di potenziamento della digitalizzazione dei servizi che stiamo portando avanti in modo convinto, coscienti che la semplificazione e la velocizzazione del rapporto con il cittadino sia una risorsa non soltanto per la comunità, ma un’opportunità economica anche per l’amministrazione pubblica».
     
    Organizzato in sezioni che rappresentano i vari aspetti della vita per i quali c’è bisogno di entrare in contatto con la pubblica amministrazione (come genitore, contribuente, automobilista, ecc.), ogni cittadino può accedere, in modo sicuro e certificato, ai dati e ai servizi online, evitando quindi di doversi recare fisicamente nei tanti uffici della città. Si tratta di un progetto incrementale che mette al centro il cittadino che il Comune conosce e a cui riconosce diritti e doveri a seconda del ruolo che riveste, ad esempio: un cittadino che ha figli da 0/14 anni visualizzerà il sotto-fascicolo “io Genitore”, un cittadino che ha dei mezzi intestati visualizzerà il sotto-fascicolo “io Mi Muovo”, ecc.
     
     
    c.s.
    GENOVA
    Tag:
    Genova - Copertura RCA
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Genova
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • cuneo
    • torino
    Vendita case a genova

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK